Foto del Torrione di Piombino

Dintorni

Poggio Diavolino si trova a soli 15 minuti di auto dal mare. Soggiornando in agriturismo è molto facile raggiungere il bellissimo golfo di Baratti, ma anche le lunghe spiagge di Mortelliccio e Rimigliano (dove si trovano anche diverse spiagge con animali ammessi). In ogni caso, è sempre possibile scegliere fra la spiaggia libera e quella attrezzata. Molto belle anche le cale rocciose lungo il promontorio di Piombino, come per esempio la Buca della Fate.

Suvereto, a soli 2km di distanza dall’agriturismo, è un incantevole borgo medievale ricco di storia e scorci pittoreschi. Suvereto è da anni Bandiera Arancione per il turismo, Citta del Vino, Cittàslow e membro del club i Borghi più Belli d’Italia.

Molto suggestivi anche i borghi di Campiglia Marittima e Populonia, molto vicini all’agriturismo. Così come il centro storico di Piombino ma anche Bolgheri, Castagneto e Massa Marittima appena più lontani. In tutti questi paesi e cittadine si trovano numerosi musei, si possono visitare fortezze, cinte murarie e miniere, siti archeologici etruschi e romani.
Inoltre nei borghi vicino a Poggio Diavolino vengono organizzate numerose sagre di paese, rassegne enogastronomiche e feste paesane. In ogni caso per la ristorazione e la degustazione di vini e prodotti tipici si ha solo l’imbarazzo della scelta. In tutta la Val di Cornia si trovano ottimi ristoranti, dalla trattoria tipica toscana all’alta gastronomia, spesso a base di eccellenti prodotti locali IGP e DOC. I vini della Val di Cornia sono molto famosi ed è possibile visitare diverse cantine di piccoli produttori sulla Strada del Vino.
Per chi ama camminare, nei dintorni di Poggio Diavolino si trovano molti parchi naturali e aree protette, sia lungo la costa che nell’interno.

La Val di Cornia è una zona geologicamente attiva, a meno di 10 minuti di auto da Poggio Diavolino si trovano numerose terme, attrezzate anche con articolati percorsi di spa e benessere.

I dintorni di Poggio Diavolino offrono solo l’imbarazzo della scelta anche per chi ama lo sport. Oltre al trekking nei parchi naturali e naturalmente a tutti gli sport d’acqua come barca a vela, surf, canottaggio e via dicendo, nelle vicinanze si trovano vari maneggi e campi sportivi. La zona è molto bella da percorrere in bicicletta, con numerose e tranquille strade che si snodano fra le colline dell’interno.

Infine, vista la posizione centrale in Toscana di Poggio Diavolino, è facile visitare in giornata famose città e monumenti come Pisa, Livorno, Firenze, Siena, San Galgano, San Giminiano, Volterra e via dicendo.