A Poggio Diavolino abbiamo mantenuto l'antica consociazione di mandorli e ulivi, per favorire la biodiversità e ammirare le splendide fioriture invernali.
Il menu della cena danese: riscoperta di verdure antiche e dimenticate, valorizzazione di prodotti tradizionali e recupero dei tagli del quinto quarto.
La storia di Gastone, un fagiano che vagando nella macchia toscana arrivò all'Agriturismo Poggio Diavolino, dove si innamorò delle galline nel pollaio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul sito di Poggio Diavolino, se continui ad utilizzare questo sito consideriamo che tu ne sia felice :-)OkPrivacy policy