Regolamento

Sono inclusi nel prezzo

I consumi di elettricità, gas, acqua, aria condizionata, riscaldamento. La biancheria da camera (lenzuola e federe) e biancheria da bagno (1 grande asciugamano, 1 asciugamano per il viso e 1 asciugamano da bidè per ogni persona) con cambio settimanale. I letti e le culle aggiuntivi per i bambini. Il soggiorno degli animali. L’uso di sdraio e ombrello da sole, del barbecue e del posto auto. Un pacchetto accoglienza in cucina con sale, zucchero, caffè, detersivo per piatti. Un pacchetto accoglienza in bagno con sapone per le mani, carta igienica, bustine shampoo e bagnoschiuma.

Non sono inclusi nel prezzo

L’imposta di soggiorno. Materiale di consumo una volta esauriti i pacchetto accoglienza in cucina e in bagno. Cibo e bevande, prodotti di igiene personale, carbonella per il barbecue, etc. Il riassetto giornaliero delle camere (disponibile su richiesta). L’uso della lavatrice.

Imposta di soggiorno

L’imposta di soggiorno del Comune di Suvereto è pari a 1,5€ al giorno per persona maggiore di 15 anni per i primi 10 giorni di soggiorno, dal 1 aprile al 31 ottobre. La tassa dovrà essere pagata direttamente in agriturismo al momento dell’arrivo.

Ora di arrivo e partenza

L’arrivo è previsto dalle ore 15 alle ore 20, in modo da permettere riordino e pulizia degli appartamenti. Per la stessa ragione questi dovranno essere lasciati liberi entro le ore 10 del giorno di partenza. Per esigenze particolari non esitate a interpellarci cercheremo di trovare una soluzione che vi convenga.

Prenotazione e saldo

La prenotazione viene confermata dal pagamento tramite bonifico bancario di un acconto pari al 30% circa del costo del soggiorno. Il saldo è da effettuarsi il giorno dell’arrivo (oppure con bonifico bancario da effettuarsi prima dell’arrivo).

Cancellazione

L’acconto del 30% verrà restituito nel caso sia possibile affittare a terzi l’appartamento durante il periodo per cui è stata effettuata la prenotazione. Nel caso non fosse possibile, se la disdetta avviene fino a 7 giorni prima del soggiorno, l’acconto verrà mantenuto valido per un soggiorno da effettuarsi entro 9 mesi dalla data di prenotazione.

Pubblica sicurezza

Per disposizioni di legge tutti gli ospiti compresi i bambini devono essere dotati di documenti d’identità in corso di validità.

Animali da compagnia

Gli animali sono i benvenuti a Poggio Diavolino, possono esser tenuti liberi ma solo se sono presenti i proprietari, alla cui sensibilità è affidato il rispetto e la tranquillità nei confronti degli altri ospiti, dei loro eventuali animali e degli animali d’allevamento e selvatici dell’agriturismo.

Rispetto ambientale

Per ragioni ecologiche vi preghiamo di limitare il consumo di acqua che è un bene prezioso in campagna, di spegnere l’aria condizionata e la luce quando uscite dagli appartamenti, di non lasciare la porta aperta con il riscaldamento accesso e di separare i rifiuti per la raccolta differenziata. I rifiuti organici possono esser compostati.

Danni

In caso qualcosa si rompa o non funzioni nell’appartamento, vi preghiamo di comunicarcelo in modo da poterlo far riparare o sostituire al più presto.

Dotazioni

Non è consentito portare in spiaggia le dotazioni dell’agriturismo quali sdraio e ombrelloni.

Altre domande?

Non esitate a chiedere per ogni altra esigenza. Nei limiti del ragionevole facciamo tutto il possibile per rendere il vostro soggiorno a Poggio Diavolino il più soddisfacente possibile.