
La wyandotte è un’antica razza di polli originaria degli Stati Uniti. Deve il suo nome all’omonima tribù di nativi americani e si è sviluppata attorno al 1870. È stata una delle prime razze razze di polli ornamentali create in America. e resta molto diffusa negli USA per le sue splendide caratteristiche.
Un po’ come le altre razze americane allevate a Poggio Diavolino, l’amrocks e la New Hampshire, anche la wyandotte è un pollo pesante a duplice attitudine. Chiaramente per gli standard di una razza ottocentesca.
Non si può certo dire che la wyandotte come ovaiola possa comptere con gli ibridi moderni, ma la produzione di uova è di tutto rispetto. Come tutte le razze antiche è a lento accrescimento, ma produce dei bei polli pesanti di ottima fattura.
Il magnifico piumaggio delle galline wyandotte
Al di là della produttività le wyandotte oggi vengono allevate sopratutto per una ragione evidente: il magnifico piumaggio di queste splendide galline infatti salta subito agli occhi. Il disegno intricato e pulito, l’eleganza della dentellatura, i pattern equilibrati e regolari delle penne, ne fanno infatti una delle più appariscenti e apprezzate razze di polli ornamentali. Esistono tantissime varietà di wyandotte, in Europa infatti sono riconosciute addirittura una trentina di colorazioni diverse.
A Poggio Diavolino alleviamo la wyandotte argento orlo nero, la prima colorazione che è stata selezionata nel 1870. Un po’ come per la Livorno, di cui alleviamo la collo oro che è la colorazione originaria.
La wyandotte è perfettamente adatta a climi più freddi
La wyandotte è stata selezionata nel gelido clima degli inverni degli stati del Michigan e di New York. Il magnifico piumaggio, oltre a sembrare un incredibile pizzo decorato, è denso e spumoso e rappresenta un’ottima coibentazione contro il freddo. La cresta della wyandotte, che tecnicamente si chiama a rosa, è molto corta e compatta; di conseguenza non rischia mai di congelarsi, al contrario di quello che può succedere alle razze con cresta semplice molto lunga, come per esempio la Livorno.
La wyandotte è quindi una razza perfettamente adatta al nord Italia e che può essere allevata con successo anche in montagna. Naturalmente la sua naturale resistenza al freddo non significa che debba essere trascurata, avrà comunque bisogno di un buon riparo nel pollaio e delle corrette condizioni di allevamento.
Il carattere delle galline wyandotte
Le wyandotte sono animali tranquilli e pacati, se maneggiate sono molto docili e tranquille. Nei confronti dell’uomo sono amichevoli e curiose e perfette per essere allevate anche nelle famiglie con bambini. Allo stesso tempo il loro carattere un po’ riservato non le rende così coccolone come può essere per esempio una moroseta, che spesso cerca attivamente il contatto umano.
Le wyandotte sono animali che tendono ad ignorare le altre razze avicole e preferire al contrario la compagnia degli altri esemplari wyandotte. Questa attitudine però non è così spiccata come per esempio con le Livorno. A differenza di altre razze non sono per niente aggressive nei confronti degli altri polli. Se beccate però sono in grado di reagire con fermezza per rimettere al suo posto l’aggressore.
La wyandotte non va spesso in chioccia, ma se decide di farlo si occupa con dedizione della cova e dei pulcini.
Dove comprare galline wyandotte
Non vedi l’ora di avere nel pollaio una elegantissima gallina che sembra essere vestita di pizzo? Vieni a comprare all’agriturismo Poggio Diavolino di Suvereto la bellissima gallina wyandotte. Possiamo cedere uova feconde, pulcini, pollastre, oppure galli e galline di questa splendida razza americana a duplice attitudine. Non esitare a contattarci per preventivi e disponibilità.
Altre razze di polli ornamentali
Araucana

Marans

Moroseta

Amrocks

Ayam Cemani

Olive egger

Livorno

New Hampshire
