
La Marans è una antica razza avicola di origine francese che si è sviluppata in una cittadina della costa atlantica chiamata appunto Marans, città che ha dato poi il nome alla razza, un po’ come da noi la gallina Livornese era tipica della città labronica. Il paragone non è scelto a caso, perché dobbiamo la nascita di questa razza proprio ad un importante porto e centro marittimo poco distante: la Rochelle. L’origine delle galline Marans è da ricercarsi infatti nell’incrocio fra i galli combattenti riportati dall’oriente dai marinai con le galline locali. Incrocio probabilmente avvenuto già durante il rinascimento, la Marans quindi è una razza che affonda le sue radici in un passato veramente antichissimo.
Le uova marroni delle galline marans
Le galline Marans hanno una caratteristica veramente speciale: depongono uova marroni scure, color cioccolato! Tecnicamente si chiamerebbero uova dal guscio extrarosso, ma la colorazione delle uova deposte dalle galline di questa razza prendono veramente tante tonalità, da un marrone chiaro, ad un rosso vivo, a un cioccolato fondente scurissimo, quasi nero… si trovano a tinta unita o picchiettate di macchioline più scure, sia puntini che macchie più grosse. Il tratto comune comunque è il colore scuro del guscio, l’uovo molto grande, tondeggiante e brillante, quasi metallico. Proprio a causa dell’aspetto lucido dell’uovo, la Marans a volte veniva anche indicata come la gallina dalle uova d’oro.
Piccola curiosità letteraria: le uova marroni delle marans erano le preferite di James Bond, il protagonista dei romanzi di Ian Flemming che hanno ispirato i celebri film di 007, l’imbattibile agente segreto con licenza di uccidere!
La cosa incredibile è che il colore viene spruzzato sull’uovo subito prima della deposizione da apposite ghiandole che si trovano nell’ovidotto, insomma, l’uovo di Marans è come se fosse verniciato! Infatti se lo si tocca appena deposto rimangono le impronte delle dita, proprio come sulla vernice fresca. All’interno invece il guscio è perfettamente bianco, la colorazione tipica di queste uova viene deposta unicamente sulla superficie esterna del guscio. Si tratta di una differenza fondamentale rispetto per esempio alle uova azzurre delle Araucana, dove è tutta la pasta del guscio ad essere colorata di azzurro. Le uova di Olive Egger, incrocio appunto di Marans e Araucana, hanno caratteristiche intermedie: sono uova con una base celeste e uno strato di marrone, il cui risultato è il caratteristico bel verde da cui deriva appunto il nome.

Le uova di marans sono esenti dalla salmonella?
Le uova di Marans hanno un guscio più duro e più spesso rispetto alle uova deposte dalle altre razze di polli. Questa caratteristica viene a volte sbandierata per affermare che consumando uova di Marans non si corrono i rischi di contrarre la salmonella. Attenzione non è vero! Sebbene le uova di questa razza restino fresche più a lungo e vengano contaminate più difficilmente da agenti patogeni esterni, non è vero che le uova di marans sono esenti dalla salmonella.Il batterio della salmonella infatti può passare dalla gallina nell’uovo prima ancora che si formi il guscio.
È quindi sempre consigliabile consumare uova prodotte da allevamenti certificati con un piano di autocontrollo salmonella, oppure consumare le uova previa cottura.
Caratteristiche e colorazioni
Al di là del magnifico colore dell’uovo la Marans è una razza di polli molto apprezzata per il suo aspetto. L’impronta dei suoi antenati, i galli combattenti venuti dal lontano oriente, si ritrova ancora oggi nella silhouette imponente, nell’aspetto fiero e nel carattere talvolta un po’ focoso dei galli. Si tratta di un pollo medio pesante, che pur essendo un pollo ornamentale conserva le caratteristiche produttive di molte razze antiche, la Marans è infatti una razza a duplice attitudine, buona produttrice sia di carne che di uova.
La grande varietà genetica all’origine della razza ha determinato invece l’abbondanza di colorazioni disponibili. All’agriturismo Poggio Diavolino di Suvereto alleviamo Marans nelle tre colorazioni compatibili nero ramato, blu ramato e splash. Cerchiamo di preservare gli standard di questa bellissima razza e nella selezione prestiamo particolare attenzione al colore rosso scuro delle uova.
Dove comprare galline Marans
Vuoi anche te avere delle galline che depongono uova marrone scuro e prepararti la colazione di James Bond? Venite a trovarci nell’agriturismo Poggio Diavolino di Suvereto, sono disponibili praticamente tutto l’anno uova feconde, pulcini, pollastre o esemplari adulti di Marans. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni.
Altre razze di polli ornamentali
Araucana

Moroseta

Amrocks

Ayam Cemani

Olive egger

Livorno

wyandotte

New Hampshire
