Foto di vitello e pony all'agriturismo Poggio Diavolino

Animali

Durante le vostre vacanze all’agriturismo Poggio Diavolino di Suvereto troverete diversi animali da compagnia, da cortile e selvatici.

Alleviamo diverse razze di polli ornamentali, rari o curiosi. Innanzitutto tre razze che depongono uova colorate: Araucana, la gallina dalla uova azzurre, Marans che depone splendide uova color cioccolato e Olive egger che invece le depone verde bronzo. Oltre a queste alleviamo anche Moroseta, un batuffolo di pelo dolcissimo, Livorno collo oro, la gallina tipica appunto delle campagne livornesi, Ayam Cemani un pollo completamente nero dalla testa alle zampe, Amrocks un’antica razza emericana e Denizli dal canto lunghissimo. Oltre ai polli alleviamo anche maiali per la produzione di salumi artigianali.

All’agriturismo Poggio Diavolino ci sforziamo sempre di allevare i nostri animali con metodi naturali o tradizionali e soprattutto nel rispetto delle loro vite. Per esempio cerchiamo di mantenere gli animali il più possibile in libertà o comunque offrendo loro uno spazio all’aperto ed evitando il sovraffollamento. Se non fosse per le volpi che spesso si ingegnano per rubarci qualche pollo, le galline dell’agriturismo Poggio Diavolino razzolerebbero sempre in totale libertà in giro per l’azienda agricola. Cerchiamo inoltre di fare il nostro meglio perché gli animali crescano sani e felici, puliamo regolarmentee le stalle, ricopriamo sempre il suolo con comoda paglia pulita o truciolo di legno, foraggiamo sempre con cibo sano, naturale e sostanzioso.

Per quanto riguarda l’alimentazione infatti, all’agriturismo usiamo solo fieno e granaglie coltivate a Poggio Diavolino o nelle aziende agricole vicine, macinando noi stessi le farine per gli animali in modo da assicurarci che non contengano medicine, ormoni o altri veleni. Integriamo poi la dieta dei nostri animali con gli scarti dei prodotti dell’orto, erba fresca appena falciata, avanzi di cucina ma solo di buona qualità: bucce di frutta e verdura, pane raffermo… la differenza si vede e soprattutto si sente. I nostri polli ruspanti, i salumi preparati con i nostri maiali non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli degli allevamenti industriali!

In passato, quando Fabiano passava le sue giornate in sella, abbiamo avuto molti cavalli. Ricordo vivente di quegli anni, a Poggio Diavolino rimane Zonzo, un piccolo pony ciccione con la bionda criniera negli occhi che passa la vita a mangiare e a farci i dispetti mentre lavoriamo. Lo lasciamo spesso scorrazzare libero, basta però che ti veda fare qualcosa ed eccolo subito arrivare al galoppo per combinare qualche malestro: rovesciare il secchio dei chiodi, rubare il martello o darci pure qualche morsetto nel sedere!

Non siamo cacciatori, quindi in azienda lasciamo vivere tranquillamente tutta la fauna selvatica locale. Con un pizzico di fortuna capita di scorgere un capriolo sgambettare nei prati, un fagiano di passaggio correre a nascondersi nel fieno, una tartaruga arrancare lentamente, un falco volteggiare nell’aria, oppure sentire i caratteristici richiami del cuculo, del chiurlo, delle civette e dei gufi e di tanti altri uccelli. I più fortunati dei nostri ospiti magari vedranno anche un tasso, un istrice, un riccio, una lepre, un cinghialotto e la già citata volpe che purtroppo ha deciso di far la guerra ai nostri polli.

D’estate le cicale ci accompagnano con il loro canto ritmato, mentre la sera sono i grilli a cullarci con il loro sommesso frinire. Se venite in vacanza durante il mese di maggio, le notti si illumineranno con i puntini luminosi di migliaia di lucciole. Se a Poggio Diavolino sono così tante, è probabilmente merito del basso livello di inquinamento, cosa che ci rende fieri e felici.

In una vera casa di campagna come quella dell’agriturismo Poggio Diavolino non possono certo mancare cani e gatti. Figaro, un vecchio gattone quasi obeso che non si stanca mai di elemosinare un po’ di cibo e coccole dagli ospiti delle nostre casette. Un giorno è arrivata una gattina tigrata e ha capito che nel nostro agriturismo c’è sempre da mangiare e si è stabilita qui. Anche lei verrà sicuramente a trovarvi durante le vostre vacanze.

La nostra canina invece si chiama Beba, di pura razza bastardina, ricciola e morbida come un peluche, simpatica e dolcissima, una vera coccolona! Beba più che la nostra mascotte è un po’ la principessa dell’Agriturismo Poggio Diavolino.

Per finire, gli animali dei nostri ospiti sono sempre i benvenuti, capita spesso quindi quando si viene in vacanza a Poggio Diavolino di trovare altri amici a quattro zampe intenti a esplorare col naso i profumi della campagna o dormire placidamente al sole.