

Il sito agriturismo.it, dove naturalmente è presente anche Poggio Diavolino, ha appena pubblicato un’intervista a Fabiano a proposito del nostro agriturismo.
Nel testo Fabiano ripercorre innanzitutto la sua storia personale, gli anni passati all’estero e la decisione poi di tornare a casa, per dare una mano a Franca e Bus, che qui lavorano fin dal 1991 per rendere Poggio Diavolino quello che è oggi.
Fabiano racconta come vengono accolti gli ospiti nelle nostre casette e come trascorriamo le nostre giornate in agriturismo. Naturalmente vengono descritte anche tutte le caratteristiche che rendono il nostro agriturismo un po’ speciale: le verdure antiche, i polli ornamentali, il pane al lievito madre fatto con i nostri grani antichi…
Nella seconda parte dell’intervista Fabiano insiste anche su quanto sia importante per noi l’accoglienza degli ospiti. Il fatto che venire in vacanza nel nostro agriturismo non è un semplice soggiorno in una struttura ricettiva in campagna, ma una vera e propria esperienza. Per noi è infatti un punto d’onore fornire qualcosa di più oltre all’accoglienza, raccontare e spiegare la realtà del nostro agriturismo, condividere conoscenza e passione, ma anche semplicemente fare un po’ di chiacchiere da amici.
Fabiano continua descrivendo la ricchezza del nostro territorio. Non solo mare e spiagge, non solo i parchi archeologici di Baratti e San Silvestro, la costa degli etruschi e la Val di Cornia sono anche un piccolo paradiso di enogastronomia. Qui infatti si possono riscoprire sapori antichi, così come mestieri dimenticati.
Per finire, ecco cosa a risposto Fabiano alla domanda di quali sono i tre aggettivi che descrivono meglio Poggio Diavolino.
Autentico per la dimensione familiare e umana che ci è sempre stata così cara.
Insolito per tutte le innovazioni e le cose particolari che ci contraddistinguono.
Genuino per la cura che mettiamo in tutti i nostri prodotti e per l’approccio ecologico.
Insomma, andate tutti a leggere l’intervista su agriturismo.it e non dimenticate di farci sapere cosa ne pensate!