

Le tre colorazioni nero, blu e splash negli avicoli ornamentali sono compatibili fra di loro. Nel senso che non è necessario separare gli animali per mantenerle pure, anzi può essere più conveniente allevarli insieme. Per compatibili significa che accoppiando due riproduttori di qualunque di questi colori, si otterranno solo ed esclusivamente queste tre colorazioni, mai una via di mezzo. Detto altrimenti, accoppiando galli e galline nere, blu o splash, si otterranno pulcini sempre ed esclusivamente neri blu e splash, mai colorazioni intermedie. Questo non succede per tutte le colorazioni dei polli ornamentali. Incrociando per esempio un gallo nero con una gallina selvatica si otterrà un pulcino che non è né nero né selvatico, ovvero che non potrà rientrare negli standard di razza.
Ecco una comoda tabella con tutte le possibili combinazioni delle tre colorazioni e i loro risultati.
Le colorazioni Nero, Blu e Splash
Nero | x | Nero | = | 100% Nero |
Nero | x | Blu | = | 50% Nero e 50% Blu |
Blu | x | Blu | = | 25% Nero, 50% Blu e 25% Splash |
Blu | x | Splash | = | 50% Blu e 50% Splash |
Splash | x | Splash | = | 100% Splash |
Nero | x | Splash | = | 100% Blu |
Per capire come funziona è necessario conoscere un po’ di genetica avicola. La base di tutte queste tre colorazioni è il nero, indicato come bl (bl come black, in minuscolo). Il gene blu indicato come Bl (in maiuscolo) diluisce il nero, ovvero lo rende grigio, colore che nel gergo degli allevatori avicoli viene chiamato appunto blu. Si tratta di un gene non legato al sesso, ovvero che può essere ereditato indifferentemente dal padre o dalla madre.
Un pollo nero è omozigota (ovvero i due alleli dello stesso gene sono identici) e viene indicato come (bl/bl). Un pollo blu è invece eterozigota (uno degli alleli presenta il gene blu) e viene indicato (Bl/bl). Un pollo splash è omozigota per il gene blu e viene indicato (Bl/Bl).
Sapendo che ogni pollo erediterà da ognuno dei due genitori un elemento di ogni coppia di geni, è facile prevedere la colorazione della progenie per ogni combinazione possibile. Un pulcino nato da un gallo e una gallina entrambi neri non potrà che essere (bl/bl) quindi nero. Un pulcino nato da un padre nero (bl/bl) e una madre blu (Bl/bl) avrà il 50% di possibilità di ereditare di essere (bl/bl) ovvero nero e il 50% di possibilità di essere (Bl/bl) ovvero blu.
Per finire, bisogna notare che il gene blu diluisce il nero, ovvero il risultato dipenderà dalla qualità della colorazione nera di base. Per questo motivo i polli blu esistono in varie gradazioni, più chiare o più scure. Spetta all’allevatore, a seconda del risultato voluto e degli standard di razza, scegliere le gradazione adeguata.
Come fare per…
Allevando polli neri si otterranno solo pulcini neri.
Come fare per ottenere solo pulcini blu? Bisogna avere un gallo nero con tutte le galline splash, oppure un gallo splash con tutte le galline nere.
Allevando solo polli splash si otterranno solo pulcini splash.
Con gallo e galline tutte blu, si otterranno tutte e tre le colorazioni, ma soprattutto blu.
Come fare per avere i riproduttori dei tre colori e ottenere pulcini di tutti e tre i colori? Una buona opzione è un maschio blu, con metà delle galline nere e metà delle galline splash. Si otterranno comunque soprattutto pulcini blu.
Infine, è naturalmente possibile allevare tutte e tre le colorazioni insieme, senza fare troppi conti, ma scegliendo semplicemente gli animali più belli. All’agriturismo Poggio Diavolino di Suvereto facciamo proprio così!
Mi piace molto soddisfatto della spiegazione ….. In effetti ho comperato delle uova di australop blu ho avuto 2 splash uno nero 7 blu bellissimi grazie vito
Ecco, il risultato grosso modo torna con quanto ci si può aspettare dalle statistiche. Facendo nascere un maggior numero di pulcini ci si avvicinerebbe ancora di più a 25% nero, 25% splash e 50% blu.
ciao….ho un gallo nero ,un gallo perniciato argento ,una gallina perniciata argento,una gallina fulva/nera,una gallina bianca/nero….potrei avere la possibilita’ di avere dei pulcini blu
No, non è possibile. Per ottenere pulcini blu bisogna incrociare un gallo nero con una gallina splash (o viceversa), altrimenti un blu con un nuero o un blu con uno splash.
Grande Fabiano, ho preso le Marans, Araucana e Amrock rimanendo molto soddisfatto, galline dai colori bellissimi.
Sei stato gentilissimo nelle spiegazioni e il Tour per l’agriturismo è stato eccezionale.
Per quanto riguarda le tre colorazioni questo discorso vale pure per le galline australop? Grazie!
Si, vale per tutte le razze di avicoli con le colorazioni nero, blu e splash.