Pubblicato il 3 commenti

Le zucchine patissone su Il Gastronauta

Foto di tre zucchine patissone
Foto di tre zucchine patissone
Tre zucchine patissone coltivate nell’agriturismo Poggio Diavolino di Suvereto: un patissone bianco, uno rosso e uno striato.

Il Gastronauta, portale dedicato al cibo e alla gastronomia italiana in rapporto al territorio, ci ha invitato a curare una rubrica mensile dedicata alle nostre verdure antiche e dimenticate.

Prima puntata con il patissone, zucchina a forma di disco volante dal sapore di carciofo e aroma di mare.

3 pensieri su “Le zucchine patissone su Il Gastronauta

  1. Sono incuriosito dal Suo lavoro di orticoltura..il tutto è recensito in un piccolo articolo sulla Gazzetta di Parma in data od,…noto dalla foto che Lei ha al collo..quella che noi chiamiamo zucchina trombetta…sono incuriosito dal fatto che Lei coltiva il tutto contornato…da erbe infestanti…è un bene !!!!! Le confermo di non avere mai visto tanti dei suoi prodotti..bravissimo…dov’è la località Poggio Diavolino. Spero di non disturbarla Grazie Distinti saluti

  2. Ciao ieri sono andato a far visita all’agriturismo poggio diavolino…sono rimasto affascinato dalla bellissima natura circostante e dalla disponibilità e competenza di Fabiano…con il quale abbiamo parlato in particolare delle galline ornamentali che alleva in modo fantastico nel rispetto della natura… che ho acquistato….ma devo dire ancora che sono rimasto veramente colpito dalla bellezza del luogo…sicuramente in futuro farò una bella vacanza nell’agriturismo per inebriarmi dei profumi della splendida natura immersa negli uliveti….Antonio pantuso genova

    1. Grazie mille Antonio per le bellissime parole con cui descrivi il nostro agriturismo!
      A presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *