

A Poggio Diavolino cerchiamo sempre di coltivare le nostre piante e di allevare i nostri animali con metodi naturali. Qualche anno fa abbiamo scoperto GreenVet, una linea di erboristeria veterinaria cui siamo diventati subito affezionati clienti.
Tutti i prodotti sono a base di erbe naturali, non hanno tempi di sospensione e profumano al punto che verrebbe voglia quasi di berli! GreenVet ha una linea molto completa, che va dagli equini, i bovini e i suini agli animali da compagnia come cani, gatti o canarini. Nel nostro caso però li utilizziamo prevalentemente per fare prevenzione delle patologie aviarie.
Abbiamo iniziato un po’ per gioco e sinceramente senza aspettarci grandi cose con il Nuovo Apacox per la prevenzione della coccidiosi, i risultati invece sono stati strabilianti! Oggi somministriamo ai nostri polli ornamentali diversi preparati da sciogliere nell’acqua da bere o da aggiungere al mangime. Sono tutti a base di erbe officinali e servono a prevenire le comuni patologie degli allevamenti rurali:
- Nuovo GR, contro salmonelle, coli o forme intestinali;
- Nuovo Apacox, contro la coccidiosi;
- Nuovo Tricofood, contro tricomoniasi e istomoniasi;
- Privirium, contro i vermi intestinali;
- Biointegra, un integratore ricco di sali minerali, vitamine e lieviti per la salute e il benessere degli animali.
Oltre a non avere tempi di sospensione, non lasciando quindi residui nella carne o nelle uova che possono essere consumate in qualsiasi momento, il bello di questi prodotti è la strategia con cui affrontano le malattie. Più che cercare di fare tabula rasa come gli antibiotici, l’erboristeria veterinaria tende a rinforzare il sistema immunitario degli animali, cercando di creare una situazione di equilibrio. Questo è particolarmente importante in una realtà come la nostra, dove gli animali sono liberi di razzolare e possono continuamente venire in contatto con le patologie veicolata dagli uccelli selvatici o semplicemente presenti nell’ambiente. Insomma, l’erboristeria veterinaria è un altro elemento che ci aiuta ad ottenere animali rustici, forti e resistenti che siano in grado di far fronte alle possibili malattie semplicemente con le proprie forze.
Per finire, il personale di GreenVet, e in particolare il Dottor Maurizio Scozzoli si è sempre dimostrato molto cordiale, prodigo di consigli e informazioni, sconfinando anche in piacevoli chiacchierate amichevoli. Dobbiamo dire che è un vero piacere avere a che fare con voi!
Teniamo a precisare che l’agriturismo Poggio Diavolino non ha nessun rapporto commerciale o pubblicitario con GreenVet, abbiamo scritto questo breve articolo semplicemente perché crediamo nella condivisone delle informazioni e le realtà valide meritano di essere diffuse e conosciute da tutti.
Moooolto interessante. Grazie