

Recentemente, abbiamo avuto il piacere di rispondere alle domande di una dettagliata intervista di Carmela Tandurella per la rivista online vorrei.org — la rivista che vorrei. L’articolo, pubblicato pochi giorni fa, si intitola: Passato e futuro alimentare: le verdure dimenticate.
Vi si parla naturalmente di verdure antiche e dimenticate e del percorso che ha portato Fabiano a coltivarle qui a Poggio Diavolino, ma non è tutto qui. In questa lunga intervista si toccano infatti temi importantissimi come la sovranità dei semi, la biodiversità e la sostenibilità alimentare, passando per la permacultura e la rivoluzione verde, la gastronomia, il ritorno alla terra… alla fine dell’articolo troverete anche una succinta bibliografia con i nostri libri preferiti al riguardo.
Cosa aspettate, correte subito a leggere questa splendida intervista sul sito di vorrei.org!
Stupenda iniziativa e immagini che stupiscono per la loro bellezza di colori e forme e ricchezza di fitonutrienti e cultura.
Grazie mille! Le verdure antiche effettivamente sono un’esplosione di forme, colori e sapori… è veramente un peccato siano state dimenticate dall’agricoltura.