Pubblicato il 2 commenti

La preferita di Alexandre Dumas: la patata vitelotte nera

Foto di patata vitelotte nera
Foto di patata vitelotte nera
La Patata Vitelotte Nera è un’antica varietà francese che conserva ancora molte caratteristiche delle prime patate arrivate in Europa dal Perù.

Fra le patate a polpa colorata, la vitelotte nera è in assoluto fra le più scure: la buccia è di un nero totale e la polpa è di un viola molto scuro, tendente al blu in cottura.

Si tratta di una varietà molto antica, descritta già all’inizio dell’ottocento, anche se la vitelotte ha avuto una storia travagliata prima che le sue caratteristiche si fissassero in modo definitivo. Il fatto che si tratti di una varietà di patate primordiale è evidente nella forma e nelle dimensioni molto irregolari, le biforcazioni frequenti che fanno somigliare certi tuberi quasi ad una radice di zenzero o di ginseng, gli occhi molto profondi e scavati. Tutto il contrario delle patate moderne, tonde e lisce, sempre con la stessa forma e dimensioni.

In ogni caso la vitelotte nera era la patata preferita di Alexandre Dumas, che la descriveva così nel suo Grande dizionario di cucina del 1870:

Le più buone fra tutte le patate, sono senza dubbio le violette, conosciute al mercato di les Halles di Parigi, con il nome di vitelotte.

Oltre al colore, anche le caratteristiche culinarie della vitelotte nera sono molto particolari. La polpa infatti ricorda molto la castagna cotta, tanto per gusto che consistenza, a cui si aggiunge un leggero profumo di nocciola.

Come la blu della Manica o la rossa delle Fiandre, la colorazione delle patate vitelotte nere è dovuta alla presenza di antociani, degli ottimi antiossidanti naturali che danno il colore a numerosi frutti viola scuro, come per esempio i mirtilli. Mangiare le patate vitelotte nere quindi non vuol solo dire mettere un tocco di colore e originalità nei vostri piatti, ma anche integrare la propria dieta con principi attivi benefici per l’organismo.

Essendo una patata tardiva (che quindi resta molti mesi nel campo prima di poter esser raccolta), potete trovare la vitelotte nera all’agriturismo Poggio Diavolino a partire dal mese di agosto.

2 pensieri su “La preferita di Alexandre Dumas: la patata vitelotte nera

  1. FANTASTICA! non sfuggirete alle mie domande…

    1. Quando vuoi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *