Pubblicato il 3 commenti

Elogio dell’ibrido: araucana e gallina blu

Foto di un ibrido di araucana e gallina blu
Foto di un ibrido di araucana e gallina blu
Un magnifico ibrido di araucana e gallina blu nato nel pollaio dell’agriturismo Poggio Diavolino di Suvereto.

All’agriturismo Poggio Diavolino alleviamo in purezza diverse razze di polli ornamentali, principalmente araucana e marans. Oltre a mantenere le linee di sangue pure, ogni anno incrociamo alcune razze. Un po’ perché gli ibridi sono sempre più resistenti e forti delle razze pure, un po’ perché la qualità delle carni viene spesso esaltata, un po’ per il piacere di giocare con i geni come fanno i pittori con i colori.

Uno degli elementi più interessanti da usare negli incroci sono gli araucana, che originano ibridi molto eterogenei e particolari. Senza dubbio perché l’araucana è una razza di polli piuttosto lontana dai polli ordinari e vale una legge genetica universale: più i genitori hanno caratteri distanti, più la progenie manifesterà una grande variabilità morfologica. Inoltre gli ibridi di araucana in genere depongono uova verdi, un’altro colore da aggiungere a quello delle uova azzurre.

In ogni caso, quest’anno abbiamo fatto nascere diversi pulcini frutto di incroci fra un gallo araucana e una gallina blu di origine francese. Fra tutti, il più bello è un gallo grigio blu come la mamma, cui si aggiungono pochi tocchi rossicci del padre. Bellissimo petto blu e lunghe penne nere sul collo e sul dorso, folta barba classica degli araucani, tarsi gialli picchiettati di nero, cresta carnosa rosso brillante. Un animale veramente bellissimo, nonostante sia un “bastardo” e non un aristocratico pollo ornamentale di razza pura!

* * *

Se anche voi volete incrociare i polli araucana con altre razze avicole, oppure se volete allevarli in purezza, sono disponibili praticamente tutto l’anno esemplari adulti, pulcini o uova feconde di araucana. Per ulteriori informazioni potete contattarci per telefono o mail.

3 pensieri su “Elogio dell’ibrido: araucana e gallina blu

  1. fra le razze di galline non si può parlare di ibridazione (parola che indica l’incrocio fra specie differenti) ma di meticciamento trattandosi di incrocio di razze di uguale specie. Il vostro bellissimo gallo non è un ibrido ma un meticcio o semplicemente un incrocio fa le due razze. cordialmente e complimenti. peccato che la toscana è così lontana dalla sicilia, altrimenti verrei subito a visitarvi. con sincera ammirazione. filippo giganti -naro (ag)

    1. Grazie mille per i complimenti e per la precisione nel distinguere fra ibridi e meticci 🙂

  2. Io ho incrociato un’araucana femmina con gallo doppia cresta siciliano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *