Pubblicato il 4 commenti

La pastinaca gemma bianca, varietà rustica per suoli pesanti

Foto di pastinaca gemma bianca
Foto di pastinaca gemma bianca
Pastinaca della varietà Gemma Bianca colta nell’orto dell’agriturismo Poggio Diavolino a Suvereto/

Molte persone pensano che la pastinaca, essendo una verdura antica e dimenticata piuttosto rara in Italia, esista solo di un certo tipo ben determinato; insomma, che tutte le pastinache siano in un certo senso uguali fra di loro. La pastinaca invece, come la maggior parte di tutti gli altri ortaggi, esiste di diverse varietà, ognuna con caratteristiche proprie. Come per esempio i pomodori San Marzano sono ben diversi dai pomodori Gregori Altai, anche ogni varietà di pastinaca è diversa dalle altre.

All’Agriturismo Poggio Diavolino coltiviamo prevalentemente vecchie varietà di ortaggi e comunque non ibridi F1, un po’ perché le verdure antiche sono le nostre preferite, un po’ perché in questo modo possiamo produrre da soli i semi delle verdure dell’orto. La pastinaca non fa eccezione, ne coltiviamo due o tre varietà, tutte antiche e tradizionali.

Una delle varietà di pastinaca che preferiamo è la Pastinaca Gemma Bianca. Si tratta appunto di una vecchia varietà, molto rustica e resistente. Innanzitutto, rispetto ad altre varietà di pastinaca più popolari, la pastinaca gemma bianca è più corta e tozza, cosa che la rende adatta a tutti i tipi di suolo, anche pesante. Caratteristica molto importante perché l’agriturismo Poggio Diavolino si trova in collina, con terreni poveri e sassosi, argillosi e compatti. Oppure, come diceva un vecchio contadino nostro amico:

— Boni solo per la vite e per l’ulivi!

Anche se arricchiamo la terra dell’orto e ne miglioriamo la struttura con compost, cippato di ramaglie fresche e letame ben maturo, bisogna sempre fare i conti con le caratteristiche di base del suolo, che qui da noi è molto pesante. Ecco allora che la pastinaca gemma bianca, grazie alla sua rusticità e adattabilità, è la candidata perfetta per il terreno del nostro agriturismo.

La pastinaca gemma bianca è quindi una varietà dal colletto molto grande, corta, che diventa rapidamente appuntita e sottile. Ha una pelle ben liscia e uniforme, dal bel colore bianco crema. Per finire, la pastinaca gemma bianca è una varietà note per la sua bontà, caratteristica fondamentale per noi dell’Agriturismo Poggio Diavolino, visto che non mettiamo mai le caratteristiche organolettiche in secondo piano rispetto a produttività e resistenza degli ortaggi, anzi cerchiamo sempre di coltivare le varietà di verdure dal miglior sapore.

Se avete voglia di assaggiare la Pastinaca Gemma Bianca, veniteci a trovare a Poggio Diavolino, vi faremo visitare il nostro orto e scegliere voi stessi la vostra pastinaca!

4 pensieri su “La pastinaca gemma bianca, varietà rustica per suoli pesanti

  1. Bellissima la pastinaca della fotografia. Posso sapere quali sue varietà coltivate?

    1. Grazie mille per i complimenti!
      La pastinaca nella foto è una “Pastinaca Gemma Bianca”, la varietà che coltiviamo forse più spesso. Pochi giorni fa invece ho seminato la “Pastinaca Semilunga di Guersnay, mentre altre volte piantiamo anche la “Pastinaca dello studente”. A queste due ultime varietà di pastinaca in futuro dedicherò sicuramente un articoletto come questo sulla Pastinaca Gemma Bianca…

  2. […] con la già citata pastinaca. Di questa infatti esistono varietà antiche, come per esempio la pastinaca gemma bianca, ma anche varietà moderne nate recentemente per soddisfare la domanda di un mercato sempre più […]

  3. Buon giorno a tutti …veramente estasiata da ciò che ho visto !!!!! Verrei a lavorare la terra con voi volentieri !!! Siete imprenditori della terra terrestre , quindi del mondo ….si potrebbe dire che rappresentate il passato è il futuro. Spero di conoscervi e di leggere ancora di voi….saluti Marina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *