Pubblicato il 2 commenti

Sono arrivate due principesse moroseta

Foto di polli moroseta
Foto di polli moroseta
A Poggio Diavolino sono arrivate due principesse moroseta: i bellissimi polli ornamentali ricoperti di una morbida peluria setosa invece delle penne.

Il nostro amico Massimo, conoscendo la nostra passione per gli animali e in particolare per i polli ornamentali, ci ha regalato una coppia di Moroseta, i bellissimi polli ornamentali ricoperti di una morbida peluria setosa invece delle penne. In realtà si tratta di due principessine bianche, perché gli sono nate solo femmine, ma cercheremo presto un fidanzato che ci permetta di far nascere tanti pulcini bianchi morbidi come la seta.

Le abbiamo messe insieme alle pollastre Araucana e Marans che stanno crescendo per diventare riproduttori il prossimo anno, ma le due moroseta fanno un po’ le snob, tutte bianche ed eleganti, sembrano ignorare tutti gli altri polli più banali, proprio come delle principesse. Forse ha ragione Massimo, parlano solo cinese e quindi non si capiscono con gli altri! Ci penserà Yuhui a farsi capire…

Forse le avvicineremo alla casa principale dell’Agriturismo Poggio Diavolino, al Bus sono talmente piaciute che vorrebbe addirittura metterle in casa! Sembra infatti che —se abituate— siano pulitissime e che imparino addirittura il proprio nome, proprio come un cagnolino.

In ogni caso non vi preoccupate, vi terremo sicuramente al corrente sugli sviluppi futuri delle due nuove principesse di Poggio Diavolino!

2 pensieri su “Sono arrivate due principesse moroseta

  1. Salve!
    Sono capitata sul vostro sito per caso: cercavo info sul Tagete (coltivo un piccolo orto-giardino), sono approdata su InOrto e poi qui… non sapete che sorpresa scoprire, dopo circa 20 anni, il nome di queste curiose galline! Mio nonno aveva una Moroseta quando ero piccola. Aveva acquistato dei pulcini “normali” e fra questi c’era una piccola gallina dalla pelle scura e il pelo candido. Io e le mie cuginette l’adoravamo! E le sue ovette erano dei gioiellini, mia nonna le usava sempre in quelle ricette che prevedevano l’impiego di “1 uovo e mezzo”: “il mezzo” era appunto l’ovetto della Moroseta.
    Quanti ricordi! Grazie per la bella e inaspettata sorpresa che mi avete fatto 🙂

    1. Che bello, ci fa veramente piacere di esser stati involontariamente capaci di dare un nome alle galline moroseta dopo tutti questi anni d’attesa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *