Pubblicato il 3 commenti

Pomodoro Gregori Altai, dolcezza rosa della Siberia

Fotografia di un pomodoro Gregori Altai.
Fotografia di un pomodoro Gregori Altai.
Il pomodoro Gregori Altai è una pianta precoce e indeterminata che produce grossi frutti rosa dal sapore delizioso. In genere i pomodori Gregori Altai sono lisci, ma quello nella foto ha tre curiosi cornetti!

L’anno scorso ci sono stati regalati i semi di un pomodoro rosa della varietà Gregori Altai originaria della Siberia. Naturalmente l’abbiamo subito piantato nell’orto dell’Agriturismo Poggio Diavolino!

Come dice il nome, il pomodoro Gregori Altai è originario dei monti al confine fra la Russia e la Cina. È un pomodoro molto precoce a crescita indeterminata che produce dei grossi frutti cuore di bue di circa 300-400g dal caratteristico colore rosato. Il sapore è ottimo, con dolcezza e acidità perfettamente bilanciate. I pomodori Gregori Altai sono reputati per preparare insalate e panini, ma secondo noi danno il meglio di se con un bel succo di pomodoro dallo splendido colore rosato.

Avevamo un po’ paura che un pomodoro siberiano crescesse male nel mite clima toscano, ma la primavera del 2013 è stata molto fredda e piovosa, rallentando la crescita di tutti gli altri pomodori e creando invece delle buone condizioni per il Gregori Altai. Del resto, un’ottima ragione per coltivare molte varietà diverse di pomodori nel proprio orto, è appunto l’imprevidibilità delle condizioni climatiche. Piantando pomodori per climi freddi, aridi, piovosi e via dicendo, di sicuro almeno una varietà troverà delle condizioni di crescita e sviluppo ideali. Piantando un unico tipo di pomodori invece si rischia di compromettere tutto il raccolto. Viva la biodiversità!

3 pensieri su “Pomodoro Gregori Altai, dolcezza rosa della Siberia

  1. […] dei nostri preferiti, qui all’agriturismo Poggio Diavolino, è il succo di pomodori rosa Gregori Altai, una varietà originaria dei monti siberiani al confine fra la Russia e la Cina reputata per […]

  2. Mi piacerebbe provare questi pomodori gregori ALTAI dove posso trovare i semi per poterli seminare nel mio orto, ovviamente se sono in commercio o è possibile acquistarli presso di voi.

    1. Invece di una vendita magari possiamo fare uno scambio di semi, sentiamoci per mail!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *