

L’estate volge al suo termine, ma le giornate restano ancora calde e assolate. Perché allora non rinfrescarsi con una crema fredda di verdure antiche e dimenticate preparata con due ottime verdure radici dell’orto di Poggio Diavolino, la pastinaca della varietà Gemma Bianca e la carota bianca di Küttingen?
La ricetta è semplice e veloce, ma vi permetterà di preparare un piatto particolare e leggero che unisce il sapore complesso della pastinaca con le note aromatiche delle carote bianche.
Crema fredda di pastinaca Gemma Bianca e carote bianche di Küttingen
ROttima ricetta di crema fredda che mette all’onore due buonissime verdure antiche: la pastinaca Gemma Bianca e la carota bianca di Küttingen.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 35 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 2 pastinache Gemma Bianca;
- 2 carote bianche di Küttingen;
- 2 patate da purè;
- 1 cipollotto fresco con il gambo;
- olio extravergine di oliva, sale, pepe.
Preparazione
- Sbucciare, lavare e tagliare grossolonamente le pastinache, le carote bianche e le patate. Tagliare finemente il cipollotto bianco tenendo da parte il gambo verde.
- In una pentola a fondo spesso far soffriggere il cipollotto, quando è appassito aggiungere la pastinaca, le carote bianche e continuare la cottura per 5 minuti mescolando di tanto in tanto in modo che le verdure non attacchino.
- Aggiungere le patate e l’acqua fino a coprire appena appena le verdure. Salare e abbassare il fuoco al minimo in modo da lasciar cuocere circa 30 minuti.
- A cottura ultimata passare il tutto con il frullatore ad immersione in modo da ottenere una crema liscia e uniforme. Lasciar raffreddare, quindi mettere in frigorifero per qualche ora.
- Subito prima di servire, aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva di Poggio Diavolino e il gambo del cipollotto tagliato a rondelle sottili.
Se non sapete dove trovare la pastinaca della varietà Gemma Bianca e le carote bianche di Küttingen, venite a trovarci all’agriturismo Poggio Diavolino, sono due verdure antiche che coltiviamo nel nostro orto.
[…] fritta possono essere usati salati per decorare piatti, per aggiungere una nota particolare a creme e zuppe, oppure se preparati in grandi quantità al posto delle patatine fritte, rispetto alle […]
[…] Si cucina in tutti i modi in cui si possono cucinare le carote e le patate: per preparare zuppe o creme, oppure al forno, fritta, e anche in purè… e si sposa bene con la maggior parte delle carni. […]