

Avete preparato i cornetti sfogliati al lievito madre e vi siete innamorati del sapore della pasta sfoglia fatta in casa con il lievito naturale? Allora siete pronti per preparare anche le girelle all’uvetta, in questo articolo vi spieghiamo come le prepariamo all’agriturismo Poggio Diavolino!
Ricetta di girelle all’uvetta con lievito madre
Le girelle all’uvetta sono gustosissime e classiche viennoiserie, ecco come fare per prepararle a casa con il lievito madre.
Dosi per ottenere circa 18 girelle
Ingredienti
- 1 pasta sfoglia al lievito madre;
- 1 crema pasticcera;
- 150g di uvetta secca;
- zucchero.
Preparazione
- Preparare la crema pasticcera come spiegato nella ricetta di crema pasticcera di una volta e lasciarla in frigorifero in modo che sia ben fredda.
- Preparare la pasta sfoglia come spiegato nella ricetta di pasta sfoglia dolce al lievito naturale e riporla anch’essa in frigorifero.
- Stendere la pasta sfoglia per ottenere un rettangolo di circa 24x38cm. Cospargerla in modo uniforme uno strato di crema pasticcera e uno di uvetta secca e arrotolare nel senso della lunghezza.
- Avvolgere il rotolo nella pellicola trasparente e riporre in congelatore per circa mezz’ora in modo che si indurisca e agevoli le operazioni di taglio.
- Con un coltello ben affilato tagliare delle fette di circa 1cm di spessore e disporre le girelle ben spaziate in una teglia ricoperta di carta da forno. Lasciarli lievitare nel forno spento per circa 8 ore.
- Togliere la teglia dal forno, aggiungere un pentolino metallico riempito d’acqua e riscaldare il forno a 250°.
- Spolverare le girelle con lo zucchero, infornare e abbassare subito la temperatura del forno a 180°. Lasciar cuocere fino a che le girelle siano ben dorate (circa 15 o 20 minuti).
- Lasciar raffreddare completamente le girelle prima di servire.
Come per i croissantes, si tratta di una ricetta abbastanza laboriosa, ma organizzandosi bene si può sfruttare la lentezza del lievito madre a nostro vantaggio per evitare di fare levatacce. Fra l’altro le girelle all’uvetta sono migliori fredde, quindi è possibile cuocerle la sera per la colazione del giorno successivo.
Salve, potrei mettere della marmellata al posto della crema pasticcera? O farle solo con l’uvetta? Molte grazie
Si certo, le ricette possono esser adattate come si vuole, ci mancherebbe. Naturalmente senza la crema pasticera le girelle risulteranno più asciutte, ma se questo è il risultato voluto va benissimo!