Pubblicato il 1 commento

Risotto al topinambour

Foto di risotto al topinambour
Foto di risotto al topinambour
Risotto al topinambour (anche chiamato elianto o carciofo di Gerusalemme) e pancetta.

Il topinambour (chiamato anche elianto o carciofo di Gerusalemme), visto il sapore di cuore di carciofo e la tenuta alla cottura è un tubero che si presta perfettamente alla preparazione di un originale risotto.

Risotto al topinambour

Ricetta gustosa e semplice di risotto al topinambour, verdura antica e dimenticata dal caratteristico sapore di carciofo.

Preparazione: 15 minuti

Cottura: 1 ora

Ingredienti per 4 persone

  • 200g di riso per preparare risotti (Arborio, Carnaroli, etc);
  • 5 topinambour;
  • brodo di carne;
  • 1 pezzettino di pancetta salata;
  • 1 piccola cipolla;
  • 1 costa di sedano;
  • prezzemolo fresco tritato;
  • vino bianco;
  • olio extravergine d’oliva;
  • burro;
  • parmigiano grattugiato;
  • sale.
  1. Lavare con cura i topinambour e cuocerli senza sbucciarli in abbondante acqua salata assieme alla costa del sedano (tradizionalmente utilizzata per renderli più facilmente digeribili).
  2. Strofinare i topinambour con un panno in modo di far venir via la pelle. Questo procedimento è molto più rapido e efficace rispetto a sbucciarli con un coltello quando sono crudi. Tagliare i topinambour in cubetti di circa un centimetro.
  3. In una pentola dal fondo spesso far soffriggere la cipolla tritata e la pancetta tagliata finissima nell’olio extravergine di oliva. Aggiungere il riso, tostare un minuto e sfumare con il vino bianco.
  4. Aggiungere i topinambour e procedere come per un normale risotto, ovvero aggiungere a poco a poco il brodo bollente senza mai smettere di mescolare il riso.
  5. A cottura praticamente ultimata, spegnere il fuoco e mantecare con burro e poco parmigiano.
  6. Servire decorando con il prezzemolo tritato.

1 pensiero su “Risotto al topinambour

  1. Grazie per la ricetta del risotto col topinambur finalmente proverò a cucinare questo tubero per la prima volta!
    Irene, Viareggio LU

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *