Pubblicato il 2 commenti

Carote bicolore viola e arancio, una verdura da mangiare con gli occhi

Fotografie di carote bicolore viola arancio
Fotografie di carote bicolore viola arancio
Alcuni tagli per mettere in valore le carote bicolore viola arancio.

Fra le verdure antiche e le varietà curiose e particolari, non è possibile non menzionare le carote bicolore viola e arancio. Sono simili alle carote per forma e dimensioni, salvo che la parte esterna è viola scuro come una barbabietola, mentre il cuore è del normale colore arancio.

Intere sembrano delle carote viola scurissimo, o addirittura delle carote quasi nere, ma il bello viene quando vengono pelate e soprattutto tagliate. Il fatto che le carote viola e arancio siano costituite da due colori molto diversi e intensi, le rende infatti estremamente interessanti per decorare un piatto o per creare un contorno originale e particolarmente estetico. Tagliate a rondelle, a spicchi o a fette nel senso della lunghezza, stupiscono per la loro bellezza e i motivi complessi che disegnano nel piatto.

Il gusto delle carote bicolore viole e arancio è molto simile a quello della carota comune, così come il modo di prepararle. Si possono consumare crude o cotte, a patto di non prolungare troppo la cottura, al fine di non rovinarne i bei colori. Attenzione anche alla cottura insieme gli altri cibi, perché tingono leggermente di viola.

2 pensieri su “Carote bicolore viola e arancio, una verdura da mangiare con gli occhi

  1. […] tutti sanno che per secoli le carote sono state solo bianche o viola, le carote arancioni sono nate solo durante il rinascimento in Olanda (qualcuno dice per celebrare […]

  2. […] coltivate all’agriturismo Poggio Diavolino nel libro di Giusi d’Urso. Nelle foto: carote viola, ravanelli albini, ravanelli invernali a carne […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *