

Ieri sera con un po’ di amici abbiamo assaggiato l’olio novo, ovvero la primissima produzione del 2012 di olio extra vergine d’oliva dell’Agriturismo Poggio Diavolino.
Ogni anno è un vero piacere assaggiare l’olio nuovo, dal colore verde vivo, il profumo intenso e il caratteristico pizzicore in gola. Davvero buonissimo e naturalmente buonissime le bruschette sia con l’aglio che senza. Di fatto la bruschetta —oltre ad essere uno dei migliori modi per degustare l’olio— è veramente un piatto buonissimo. Uno di quei cibi semplici semplici, che fanno riscoprire il piacere delle cose autentiche, quei sapori della tradizione che sono veramente imbattibili.
La ricetta è nota a tutti: basta tagliare il pane a fette, grigliarlo leggermente, strofinarlo un uno spicchio d’aglio se piace, irrorarlo con abbondante olio extravergine d’oliva e completare con un pizzico di sale. Come dicevamo, si tratta di un piatto semplicissimo ma —quando gli ingredienti sono di qualità— veramente delizioso.
Per finire, ottima la resa della prima frangitura di quest’anno. Abbiamo ottenuto il 19.4, ovvero per ogni 100 kg di olive abbiamo avuto 19.4 kg di olio.